Istituto per la Ricerca Organologica e il Restauro |
|
|
I Quaderni dell'I.R.O.R. n°1: Lorenzo Lippi: Prontuario della divisione equabile delle tastiere per diapason tra 300 e 999 mm - con tabella di conversione millimetri/pollici - settembre 2005 Quick reference guide to equable division of fingerboards for diapason ranging from 300 to 999 mm
n°2: Claudio Canevari: Metodi chimici nella pulitura per il restauro degli strumenti musicali: principi, tecniche, materiali. - settembre 2005
n°3: Tiziano Rizzi: Mandolino di Francesco Presbler e Giuseppe figlio, 1767 - settembre 2006
n°4: Claudio Canevari e Silvia Zanchi: GOMMALACCA-Parte prima. Aspetti storici - la diffusione della gommalacca in occidente. Gli insetti, gli alberi ospiti e la produzione - settembre 2006
n°5: Claudio Canevari e Silvia Zanchi GOMMALACCA – Parte seconda. Chimica della gommalacca - La lavorazione e la commercializzazione: metodi e trattamenti tradizionali e moderni
n°6: Claudio Canevari e Silvia Zanchi GOMMALACCA – Parte terza. la gommalacca nei ricettari e nei manuali dal XIV al XIX secolo. la lucidatura a gommalacca a tampone
|